La isocinetica è una tecnica di allenamento per la forza muscolare inventata negli anni ’70 negli Stati Uniti, creata al fine dell’allenamento muscolare del ginocchio e utilizzata a seguito della ricostruzione del legamento crociato.
In Italia è ormai riconosciuta quale elemento indispensabile nell’allenamento muscolare e nel percorso di guarigione a seguito dalla ricostruzione del legamento crociato del ginocchio.
La isocinetica è inoltre utilizzata in fase diagnostica per valutare il livello di forza muscolare del soggetto o dello sportivo su cui si andrà ad intervenire con un percorso di riabilitazione.
L’isocinetica è quindi un sistema sia di allenamento ,che un sistema di valutazione all’interno di una palestra o di un centro di riabilitazione.
Credits video : Villa Montallegro