
Siamo orgogliosi di annunciare il grande successo di SIMCRI Liguria 2025, un congresso che ha letteralmente aperto nuove frontiere nel campo della medicina rigenerativa polispecialistica. L’evento, svoltosi nella splendida cornice di Torre San Vincenzo (Casa di Cura Villa Montallegro) a Genova, ha riunito esperti di spicco a livello nazionale per un confronto stimolante e approfondito.
Il congresso, co-organizzato sotto la mia brillante direzione e quella del Dott. Francesca Casabona, ha offerto un’occasione unica per esplorare le ultime novità, dalla ricerca di base ai trial clinici. Un focus particolare è stato dedicato all’applicazione del Plasma Ricco di Piastrine (PRP) nella rigenerazione dei tessuti, una tecnica che sta rivoluzionando molti approcci terapeutici.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali, che hanno visto la partecipazione di figure di spicco come Antonio Uccelli (Direttore Scientifico dell’Ospedale Policlinico San Martino), Francesco Berti Riboli (AD di Villa Montallegro), Alessandro Bonsignore (Presidente dell’Ordine dei Medici), Massimo Nicolo’ (Assessore alla Sanità della Regione Liguria) e Matteo Rosso (Deputato alla Camera). La loro presenza ha sottolineato l’importanza e il riconoscimento che la medicina rigenerativa sta acquisendo nel panorama sanitario.
Come riportato anche da #QuiSaluteMagazine, il Prof. Uccelli ha evidenziato l’importanza del confronto tra professionisti per rimanere aggiornati e condividere tecniche all’avanguardia. L’On. Matteo Rosso ha poi sottolineato la necessità di una responsabilità professionale elevata in questo campo, ribadendo l’importanza di standard rigorosi e competenze adeguate per garantire la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti per i nostri pazienti.
Il congresso ha rappresentato un crocevia di conoscenze ed esperienze, riunendo specialisti provenienti da ambiti differenti con un obiettivo comune: far progredire la medicina e chirurgia rigenerativa polispecialistica, un settore in costante e rapida evoluzione.
Ringrazio di cuore tutti i partecipanti, i relatori e le istituzioni per aver contribuito al successo di SIMCRI Liguria 2025. Continueremo a lavorare per promuovere l’innovazione e l’eccellenza in questo campo così promettente.


